Il grande padre Roberto Brunelli (nome di battaglia: Il Patriota Cosmico) ha scritto questo su Facebook:
È da parecchi mesi che tengo di punta un grande anniversario chestertoniano.
Il 4 aprile 1920 (era il giorno di Pasqua) a Brindisi , di ritorno dalla Terra Santa, Gilbert decise in cuor suo di diventare cattolico (sarebbe stato bello organizzare un convegno proprio lì, con Rosario, conferenze e pranzo di pesce finale... sarà per la prossima volta...).
Ecco cosa successe:

Altra traduzione:
Nell'istante in cui ricordavo la Chiesa cattolica, ricordavo lei; allorché cercavo di dimenticare la Chiesa cattolica, cercavo di dimenticare lei! Fu dinanzi alla sua piccola immagine dorata e molto fastosa nel porto di Brindisi che vidi finalmente ciò che era più nobile del mio destino, il più libero e il più difficile di tutti i miei atti di libertà, e promisi la cosa che avrei fatta, se fossi ritornato in patria». (Chesterton, The Well and the Shallows, cit. in J.A. O' Brien, Conversioni che hanno cambiato il mondo).
Originale inglese:
The instant I remembered the Catholic Church, I remembered her; when I tried to forget the Catholic Church, I tried to forget her; when I finally saw what was nobler than my fate, the freest and the hardest of all my acts of freedom, it was in front of a gilded and very gaudy little image of her in th
e port of Brindisi, that I promised the thing that I would do, if I returned to my own land (Chesterton, The Well and the Shallows)
Poi il passaggio ufficiale alla Chiesa cattolica non fu così veloce, come ricorda qui Marco Sermarini: http://uomovivo.blogspot.com/2019/07/
Quale la piccola immagine dorata e molto fastosa nel porto di Brindisi della Santa Vergine? Consultando il prof. Antonio Mario Caputo, storico brindisino, è probabile sia questa: http://www.brindisireport.it/…/brindisi-limmacolata-e-il-te…
La chiesa di San Paolo Eremita (fino alla soppressione officiata dai Minori Conventuali) è invece questa: http://www.brundarte.it/20…/…/04/san-paolo-eremita-brindisi/
_______________________
Intanto grazie a padre Roberto Brunelli, poi tenetevi pronti per sabato 4 Aprile 2020 pomeriggio... ricorderemo la vicenda con qualche altro particolare, a Dio piacendo...
Marco Sermarini
Nessun commento:
Posta un commento