martedì 30 maggio 2023

Ancora notizie dalla Chesterton Collection.

 

Cataloguing the Collection

We have officially set up a Chesterton branch in our library management system! Over the course of this year, we have been fleshing out the records created in Oxford to catalogue the G.K. Chesterton Collection's library. Rather than digitising the original card catalogue we are creating new catalogue records, fully searchable by the public, starting with editions of Chesterton's own works. Nearly 400 volumes have been processed so far, giving us a clearer picture of the editions that we hold, and their provenance. As part of the process, we are also documenting any bookplates, inscriptions, and enclosures. All this and more will be made available to all through our library catalogue.

You can explore the catalogue yourself at https://london.library.nd.edu/ by selecting "G K Chesterton Collection" in the right hand drop down menu.


(Traduzione: 

Catalogazione della collezione

Abbiamo ufficialmente creato una sezione Chesterton nel nostro sistema di gestione della biblioteca! Nel corso di quest'anno abbiamo completato i registri creati a Oxford per catalogare la biblioteca della G.K. Chesterton Collection. Invece di digitalizzare il catalogo originale a schede, stiamo creando nuovi registri di catalogo, completamente ricercabili dal pubblico, a partire dalle edizioni delle opere di Chesterton. Finora sono stati elaborati quasi 400 volumi, che ci hanno permesso di avere un quadro più chiaro delle edizioni in nostro possesso e della loro provenienza. Come parte del processo, stiamo anche documentando tutte le targhette, le iscrizioni e gli allegati. Tutto questo e altro ancora sarà reso disponibile a tutti attraverso il catalogo della biblioteca.


È possibile esplorare il catalogo all'indirizzo https://london.library.nd.edu/ selezionando "G K Chesterton Collection" nel menu a tendina di destra).




Chesterton's Rosary featured in upcoming book on Tolkien


Dr. Holly Ordway's upcoming book Tolkien's Faith: A Spiritual Biography will feature a new photo from our archive. The picture of Chesterton's rosary and the crucifix hanging over his deathbed will be included to illustrate Tolkien's faith and his admiration for Chesterton.

Tolkein's Faith, an examination of J.R.R. Tolkien's spiritual life and its effect on his fiction, is set to be published by Word on Fire Academic in September of this year.


(Traduzione:

Il rosario di Chesterton è presente nel prossimo libro su Tolkien


Il libro di Holly Ordway "Tolkien's Faith: A Spiritual Biography" conterrà una nuova foto del nostro archivio. L'immagine del rosario di Chesterton e del crocifisso appeso sul suo letto di morte sarà inclusa per illustrare la fede di Tolkien e la sua ammirazione per Chesterton.


Tolkein's Faith, un esame della vita spirituale di J.R.R. Tolkien e del suo effetto sulla sua narrativa, sarà pubblicato dalla Word on Fire Academic nel settembre di quest'anno).

lunedì 29 maggio 2023

Oggi è il compleanno di Chesterton e per tutta la settimana Pump Street offre questi spettacolari libri ad un prezzo speciale!

L'Uomo Comune è una bellissima raccolta postuma di saggi usciti su riviste, già da fila meriterebbe tutto il prezzo non scontato, come si dice oggi: è un must have!

Burloni Barbagrigia è la prima fatica di Chesterton! Di essa diceva: è come se la gente si divertisse a vedermi fumare! Ci sono anche i suoi disegni.

Insomma, approfittatene!

La newsletter della Chesterton Collection. Il saluto di padre Jim.

“I wish we could sometimes love the characters in real life as we love the characters in romances. There are a great many human souls whom we should accept more kindly, and even appreciate more clearly, if we simply thought of them as people in a story.”

Gilbert K. Chesterton

Welcome

Dear Friends of the G.K. Chesterton Collection,

I recently had the most wonderful trip to Beaconsfield with Chesterton researcher William Griffiths and London Global Gateway faculty member Hadas Elber-Aviram. We were able to visit Chesterton's parish church, the grave sites of Gilbert and Frances, The White Hart, Overroads, and Top Meadow. It was such a privilege, pleasure, and blessing to walk the footsteps of that giant of a man.

It is with some sadness that I announce my leave-taking from

London. This is my last contribution to the Chesterton Newsletter, in my role as academic lead at Notre Dame’s center in London, before returning to Notre Dame's home campus to take up work there. Among the many roles that I’ve played at the Gateway in the past six years, one of the joys has been to be a part of the machinations which have brought the Chesterton Collection, acquired and capably guided by Aidan Mackey, the Caldecott family, and the Chesterton Library Trust for so long, from the Oxford Oratory Library to Fischer Hall. 

 

In late October 2022 we hosted a magnificent series of events to bless the newly situated Collection, including a Mass at St. Patrick’s Church in Soho, an exhibition of the Collection, and a celebratory dinner at the Royal Horseguards Hotel. The next day we hosted a conference, which included Chesterton scholars from as far away as the U.S. and South Africa, and as near as Cambridge, Oxford, and St. Andrew’s. As I move on, I ask for your prayers for me and my ongoing service to the Church, as I pledge my prayers for you. May the Chesterton Collection be the force for good that I believe it can be in the world. God bless you!


Yours,  
Fr. Jim

 

Rev. James M. Lies, C.S.C.

Senior Director for Academic Initiatives and Partnerships

Notre Dame London Global Gateway


(Traduzione: Cari amici della G.K. Chesterton Collection,


di recente ho fatto un viaggio meraviglioso a Beaconsfield con il ricercatore di Chesterton William Griffiths e il membro della facoltà London Global Gateway Hadas Elber-Aviram. Abbiamo potuto visitare la chiesa parrocchiale di Chesterton, le tombe di Gilbert e Frances, The White Hart, Overroads e Top Meadow. È stato un privilegio, un piacere e una benedizione ripercorrere le orme di quel gigante di uomo.


È con una certa tristezza che annuncio il mio congedo da Londra.


Londra. Questo è il mio ultimo contributo alla Chesterton Newsletter, nel mio ruolo di responsabile accademico del centro di Notre Dame a Londra, prima di tornare al campus di Notre Dame per lavorare lì. Tra i molti ruoli che ho ricoperto al Gateway negli ultimi sei anni, una delle gioie è stata quella di partecipare alle operazioni che hanno portato la Chesterton Collection, acquisita e guidata abilmente da Aidan Mackey, dalla famiglia Caldecott e dal Chesterton Library Trust per così tanto tempo, dalla Oxford Oratory Library alla Fischer Hall. 

 

Alla fine di ottobre del 2022 abbiamo ospitato una magnifica serie di eventi per benedire la nuova sede della Collezione, tra cui una Messa nella Chiesa di San Patrizio a Soho, una mostra della Collezione e una cena celebrativa al Royal Horseguards Hotel. Il giorno successivo abbiamo ospitato una conferenza a cui hanno partecipato studiosi di Chesterton provenienti da lontano, dagli Stati Uniti e dal Sudafrica, e da vicino, da Cambridge, Oxford e St. Andrews. Mentre procedo, vi chiedo di pregare per me e per il mio continuo servizio alla Chiesa, così come vi prometto le mie preghiere per voi. Che la Chesterton Collection possa essere la forza del bene che credo riesca ad essere nel mondo. Dio vi benedica!


A voi,  

Padre Jim)

_____



149 anni fa nasceva un bimbo in 32, Sheffield Terrace, e qualcosa di conseguenza accadde a noi - Buon compleanno, Gilbert!!!

Esattamente centoquaranta nove anni fa un bimbetto arrivò ad allietare la famiglia Chesterton! Edward e Marie Louise fecero una gran festa al piccolo Gilbert, un po' come descrisse lui in Eretici:

«L'avventura suprema è nascere. Così noi entriamo all'improvviso in una trappola splendida e allarmante. Così noi vediamo qualcosa che non abbiamo mai sognato prima. Nostro padre e nostra madre stanno acquattati in attesa e balzano su di noi, come briganti da un cespuglio. Nostro zio è una sorpresa. Nostra zia, secondo la bella espressione corrente, è come un fulmine a ciel sereno. Quando entriamo nella famiglia, con l'atto di nascita, entriamo in un mondo imprevedibile, un mondo che ha le sue strane leggi, un mondo che potrebbe fare a meno di noi, un mondo che non abbiamo creato. In altre parole, quando entriamo in una famiglia, entriamo in una favola».


Per lui sarà andata di certo così, quel 29 Maggio 1874 proprio in quella via, nella casetta che Mr. Ed e Marie Louise avevano preso in affitto sulla collina di Campden Hill, a Kensington ma a pochissime yarde da Notting Hill.


Per noi qualcosa è cambiato li! È arrivato misteriosamente anche a noi, evviva!!!


domenica 28 maggio 2023

Ares pubblica alcuni saggi di Chesterton.

Fresca di stampa abbiamo ricevuto questa raccolta di saggi di Chesterton tradotti dal giovane chestertoniano Giovanni Maria Molfetta precedenti dalla brillante presentazione di Andrea Monda.

Bel titolo. Presto ne parleremo su questo blog.

Un aforisma al giorno.



Tutte le eresie hanno rappresentato uno sforzo di limitare la Chiesa.

Gilbert Keith Chesterton, San Francesco d'Assisi.

Chesterton è attuale - Su certe letture di Carmelo Bene | Luigi Mascheroni su Il Giornale.

"… E c'è la raccolta di saggi L'ortodossia di G. K. Chesterton. Quanto di più eterodosso ci possa essere per certa ortodossia del pensiero. Ma trattandosi di Carmelo Bene tutto, ovviamente, torna".

Il resto qui sotto:




sabato 27 maggio 2023

29 luglio 2023, 13^ Pellegrinaggi a piedi a Beaconsfield, ci sarà il Vescovo di Northampton.


Riceviamo dal carissimo amico Stuart McCullough, organizzatore dell'annuale Pellegrinaggio a Beaconsfield e volentieri pubblichiamo invitando tutti alla partecipazione:

Local Bishop to Preach at The 13th Annual GK Chesterton Walking Pilgrimage

https://www.facebook.com/events/789153836109834/

Please Invite others via the Facebook Event and by forwarding this message. Remember that people can join in wherever they are.

(Il vescovo locale predicherà al 13° pellegrinaggio annuale a piedi di GK Chesterton

https://www.facebook.com/events/789153836109834/

Invitate altri tramite l'evento Facebook e inoltrate questo messaggio. Ricordate che le persone possono partecipare ovunque si trovino).

mercoledì 24 maggio 2023

Un’offerta imperdibile: la nuova bibliografia di Chesterton.

Una nuova e completa bibliografia di G. K. Chesterton è stata pubblicata dall'editore norvegese Classica nel settembre 2022, mentre l'edizione commerciale è stata pubblicata nel febbraio 2023. 

Si tratta di tre volumi cartonati e cuciti, di 404 + 400 + 408 pagine, 176x246 mm, con nastrini e fascette antipolvere. 

Normalmente il prezzo è di € 200,00 + spese di spedizione per l'intera serie. I soci della Società Chestertoniana Italiana, invece, possono acquistarlo al prezzo speciale di € 100 + parte delle spese postali per l’invio in blocco presso la Società.


Nella foto sopra, le più piccole e 
la più grande edizione 
di opere di GKC.
Sotto, Geir Hasnes e la sua collezione

L'indice

L'indice è incluso, con l'aggiunta del numero di articoli in ogni capitolo per dare un'idea dell'ampiezza e della profondità dell'opera. La bibliografia include anche 160 traduzioni in italiano di opere di Chesterton (alcune indicazioni sono state fornite dalla Società stessa).

Sappiamo tutti che G. K. Chesterton (1874-1936) è stato incredibilmente prolifico e ha scritto più di diecimila tra saggi, poesie, racconti, libri e opere teatrali. Probabilmente ha anche tenuto almeno un migliaio di discorsi pubblici, la maggior parte dei quali sono stati riportati dalla stampa citandoli in parte o per intero.

Chesterton fu popolarissimo durante la sua vita, e provocò una quantità di attività attorno alla sua produzione letteraria. Ciò si evince dal rilevantissimo numero di libri e di articoli scritti su di lui, dal numero di traduzioni ormai in trentotto lingue e dai vari altri capitoli, che insieme cercano di dare un quadro il più possibile completo della vita e dellʼeredità di Chesterton.

Il bibliografo, Geir Hasnes, ha cercato di trovare e verificare ogni singola voce elencata nella bibliografia. In pochissimi casi la ricerca si è conclusa senza un risultato, poiché quel libro, opuscolo o periodico non è stato trovato in nessuna biblioteca o presso nessun collezionista. Tuttavia, tutte le opere a stampa di Chesterton sono state trovate.

La bibliografia è da considerarsi non tanto un libro, quanto uno strumento per il ricercatore della vita di G. K. Chesterton, per lʼappassionato collezionista di Chesterton che custodisce i libri e gli articoli dellʼautore e per il libraio antiquario che in futuro dovrà gestire la clientela chestertoniana.

La bibliografia è una mappa per raggiungere i tesori di Chesterton che vi aspettano.

L'opera è fondamentale e l'ultimo che ci aveva provato a metterla insieme fu John Sullivan. Lo sforzo di Geir è nettamente maggiore e più completo, anche perché l'opera di Chesterton ha riconquistato interesse negli ultimi venti anni e le traduzioni sono aumentate di numero (in Italia ne abbiamo ogni giorno di nuove, e ne abbiamo riscoperte tante andate dimenticate). Per cui vale assolutamente la pena di essere acquistata.

Geir Hasnes (nato nel 1957) è un ricercatore indipendente norvegese che negli ultimi anni ha concentrato le sue ricerche su G. K. Chesterton. Per questo lavoro, già nel 2006 gli è stato conferito il premio alla carriera dellʼAmerican Chesterton Society. Allora non sapeva quanto lavoro gli si prospettava davanti, dato che ogni anno si rendevano disponibili sempre più fonti e la ricerca in biblioteca diventava più fattibile.

In aggiunta a ciò, Geir Hasnes ci propone anche:

1) Chesterton in Black and White, che può essere acquistato con il 50% di sconto per i soci della SCI sul prezzo di 50 euro (ordinario) o 60 euro (firmato da Geir Hasnes),

2) The Mark of Midas, e anche qui è possibile averlo con uno sconto del 50% sul prezzo di 30 euro (firmato da Geir Hasnes).

Le spese di spedizione saranno in aggiunta. Tuttavia, se ordineremo tutti insieme i libri e ce li faremo spedire presso la sede della Società Chestertoniana (che poi penserà a distribuirli ai destinatari a proprie spese) le spese di spedizione saranno di 40 euro per la bibliografia e non ci saranno spese aggiuntive per gli altri due libri (Chesterton in Black and White e The Mask of Midas).

GLI ORDINI DEVONO ESSERE FATTI AL NOSTRO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA:

SOCIETACHESTERTONIANA AT GMAIL.COM



Un aforisma al giorno.


Ci piace parlare di "libertà"; questo è un espediente per evitare di parlare di ciò che è buono. Ci piace parlare di "progresso"; questo è un espediente per evitare di discutere di ciò che è buono.

Gilbert Keith Chesterton, Eretici.

lunedì 22 maggio 2023

Aforismi in lingua originale | Heretics.


Adventures are to those to whom they are most unexpected—that is, most romantic. Adventures are to the shy: in this sense adventures are to the unadventurous.

Gilbert Keith Chesterton, Heretics.

“Il Napoleone di Notting Hill” e il patriottismo dell’inglese G. K. Chesterton | Pasquale Ciaccio su Barbadillo.

L’idea dello scrittore è che si debba amare la propria patria a prescindere perché è il luogo dove si è nati, dove si tramanda una tradizione e che non ha pretese di superiorità su altre, accettando che anche altri popoli facciano altrettanto.

Il Napoleone di Notting Hill è il primo romanzo di G. K. Chesterton. Qual è il tema? C’è un re umorista che, per scherzo, immaginando una Londra del futuro, ricrea  le antiche municipalità medioevali come una sorta di piccoli comuni dotati ciascuno di un sindaco e di autonomia. 

Cosa succede in breve? Che scoppia una piccola guerra causata dal fatto che i sindaci degli altri quartieri hanno in mente di costruire una strada  che dovrebbe passare per Notting Hill, rovinandone il cuore pulsante e cioè una viuzza, Pump Street.

Il resto qui sotto:

https://www.barbadillo.it/109439-il-napoleone-di-notting-hill-e-il-patriottismo-dellinglese-g-k-chesterton/

venerdì 19 maggio 2023

È uscita la più completa bibliografia di Chesterton, ce la offrono ad un prezzo speciale con altre novità!

Una nuova e completa bibliografia di G. K. Chesterton è stata pubblicata dall'editore norvegese Classica nel settembre 2022, mentre l'edizione commerciale è stata pubblicata nel febbraio 2023. 

Si tratta di tre volumi cartonati e cuciti, di 404 + 400 + 408 pagine, 176x246 mm, con nastrini e fascette antipolvere. 

Normalmente il prezzo è di € 200,00 + spese di spedizione per l'intera serie. I soci della Società Chestertoniana Italiana, invece, possono acquistarlo al prezzo speciale di € 100 + parte delle spese postali per l’invio in blocco presso la Società.


Nella foto sopra, le più piccole e
la più grande edizione
di opere di GKC.
Sotto, Geir Hasnes e la sua collezione

L'indice

L'indice è incluso, con l'aggiunta del numero di articoli in ogni capitolo per dare un'idea dell'ampiezza e della profondità dell'opera. La bibliografia include anche 160 traduzioni in italiano di opere di Chesterton (alcune indicazioni sono state fornite dalla Società stessa).

Sappiamo tutti che G. K. Chesterton (1874-1936) è stato incredibilmente prolifico e ha scritto più di diecimila tra saggi, poesie, racconti, libri e opere teatrali. Probabilmente ha anche tenuto almeno un migliaio di discorsi pubblici, la maggior parte dei quali sono stati riportati dalla stampa citandoli in parte o per intero.

Chesterton fu popolarissimo durante la sua vita, e provocò una quantità di attività attorno alla sua produzione letteraria. Ciò si evince dal rilevantissimo numero di libri e di articoli scritti su di lui, dal numero di traduzioni ormai in trentotto lingue e dai vari altri capitoli, che insieme cercano di dare un quadro il più possibile completo della vita e dellʼeredità di Chesterton.

Il bibliografo, Geir Hasnes, ha cercato di trovare e verificare ogni singola voce elencata nella bibliografia. In pochissimi casi la ricerca si è conclusa senza un risultato, poiché quel libro, opuscolo o periodico non è stato trovato in nessuna biblioteca o presso nessun collezionista. Tuttavia, tutte le opere a stampa di Chesterton sono state trovate.

La bibliografia è da considerarsi non tanto un libro, quanto uno strumento per il ricercatore della vita di G. K. Chesterton, per lʼappassionato collezionista di Chesterton che custodisce i libri e gli articoli dellʼautore e per il libraio antiquario che in futuro dovrà gestire la clientela chestertoniana.

La bibliografia è una mappa per raggiungere i tesori di Chesterton che vi aspettano.

L'opera è fondamentale e l'ultimo che ci aveva provato a metterla insieme fu John Sullivan. Lo sforzo di Geir è nettamente maggiore e più completo, anche perché l'opera di Chesterton ha riconquistato interesse negli ultimi venti anni e le traduzioni sono aumentate di numero (in Italia ne abbiamo ogni giorno di nuove, e ne abbiamo riscoperte tante andate dimenticate). Per cui vale assolutamente la pena di essere acquistata.

Geir Hasnes (nato nel 1957) è un ricercatore indipendente norvegese che negli ultimi anni ha concentrato le sue ricerche su G. K. Chesterton. Per questo lavoro, già nel 2006 gli è stato conferito il premio alla carriera dellʼAmerican Chesterton Society. Allora non sapeva quanto lavoro gli si prospettava davanti, dato che ogni anno si rendevano disponibili sempre più fonti e la ricerca in biblioteca diventava più fattibile.

In aggiunta a ciò, Geir Hasnes ci propone anche:

1) Chesterton in Black and White, che può essere acquistato con il 50% di sconto per i soci della SCI sul prezzo di 50 euro (ordinario) o 60 euro (firmato da Geir Hasnes),

2) The Mark of Midas, e anche qui è possibile averlo con uno sconto del 50% sul prezzo di 30 euro (firmato da Geir Hasnes).

Le spese di spedizione saranno in aggiunta. Tuttavia, se ordineremo tutti insieme i libri e ce li faremo spedire presso la sede della Società Chestertoniana (che poi penserà a distribuirli ai destinatari a proprie spese) le spese di spedizione saranno di 40 euro per la bibliografia e non ci saranno spese aggiuntive per gli altri due libri (Chesterton in Black and White e The Mask of Midas).

GLI ORDINI DEVONO ESSERE FATTI AL NOSTRO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA:

SOCIETACHESTERTONIANA AT GMAIL.COM

Qui sotto una presentazione degli altri due libri: