venerdì 8 dicembre 2023

8 Dicembre, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria - Chesterton e la Vergine Maria.

Oggi è una festa importante perché la Chiesa Cattolica celebra il dogma dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Maria fu concepita senza peccato originale, quindi pura ed immacolata, per accogliere il Verbo, cioè Nostro Signore Gesù Cristo.

Tutto questo Chesterton lo tenne sempre in grande considerazione, e non ne fece mai mistero. Intendo: sia come obiezione 

Anni fa, il 4 Aprile 2020, tenni una conversazione su Facebook durante il periodo in cui eravamo tutti chiusi in casa per il covid. A pensarci, ne serbo un ricordo positivo. Quella conversazione dovrebbe ancora camminare su Facebook. Poi le cose importanti le trasfusi in un breve saggio di cui riporto un pezzettino:

"La Madonna ha sempre avuto un grande ruolo nella vita di Chesterton: era l’idea della cavalleria, della vera espressione femminile. All’arrivo a Brindisi all’andata i Chesterton non trovarono posto in albergo per cui furono ospitati in una casa privata. La camera aveva un comò sul quale si trovava una statua della Madonna, molto simile a quella che Gilbert trovò in chiesa quel 4 Aprile. Ne abbiamo conferma anche grazie ad una tradizione nota agli storici brindisini, raccolta dal prof. Caputo. E Chesterton trasfonderà tutto ciò in un passaggio del suo libro Il pozzo e le pozzanghere (l’articolo è intitolato Maria e il convertito):

Tuttavia, per quanto questa immagine potesse essere distante, oscura e misteriosa, o motivo di scandalo per i miei contemporanei e scoglio insormontabile per me stesso, non ho mai dubitato che ella fosse l’immagine della Fede, che incarnasse, in qualità di essere umano puramente umano, tutto ciò che la Fede aveva da dire all’umanità. Nell’istante in cui mi veniva in mente la Chiesa Cattolica, cercavo di dimenticare lei. Quando infine riconobbi che c’era qualcosa di più nobile del mio destino, l’atto più libero e più difficile di tutti i miei atti di libertà, fu di fronte a un’immaginetta della Vergine nel porto di Brindisi, ornata d’oro, dai colori accesi, che promisi di fare ciò che avrei fatto, se fossi ritornato nella mia terra.

Dunque la spinta finale di questa lunga conversione, partita dal ravvicinamento alla fede cristiana grazie alla moglie Frances, alla marcia progressiva verso il cattolicesimo seguendo una via precipuamente razionale sino a quel 30 Luglio 1922, esplose in Terrasanta e trovò la sua decisione definitiva proprio qui in Italia, proprio di fronte a questo nostro mare, agli occhi della Vergine Maria, non senza esitazioni, marce in avanti e ritirate silenziose. Tutto ciò piace e riempie di gioia e di orgoglio ogni chestertoniano italiano, e parlarne era necessario oltre che piacevole".

Volevo rimarcarlo nuovamente, questo suo affetto cavalleresco verso la Madonna, e volevo farlo oggi perché possiamo capire che la sua fede cristiana ebbe una spinta anzi un cambiamento dalla sua relazione filiale con la Madonna.

Tutto ciò che riguardava la Madonna per lui diventava poetico. Leggete la storia di questa statua, che raccontammo anni fa per questo blog:


Marco Sermarini

Il nostro eroe comprò questa
statua della Madonna con Gesù
Bambino proprio per la chiesa di
Beaconsfield, e lì è.

giovedì 7 dicembre 2023

Un aforisma al giorno - L'aforisma di ieri nella nostra lingua... l'ottimista...

La persona che è veramente in rivolta è l'ottimista, che in genere vive e muore in uno sforzo disperato e suicida di persuadere gli altri di quanto siano buoni.

Gilbert Keith Chesterton, L'Imputato.



mercoledì 6 dicembre 2023

Aforismi in lingua originale - The Optimist...

The person who is really in revolt is the optimist, who generally lives and dies in a desperate and suicidal effort to persuade other people how good they are.

Gilbert Keith Chesterton, The Defendant.


martedì 5 dicembre 2023

Il San Francesco nuovo nuovo è arrivato nella sede della Società…

… e siamo tutti contenti!!!

Ce lo ha portato padre Roberto Brunelli e siamo ancor più contenti.

Buona lettura!

Quando vi arriva dateci atto della vostra lauta e legittima contentezza. Scrivetecelo. Fate dei numeri.

I pomeriggi musicali della Contea

Dal sito incontea.it l'articolo del nostro Aldo Caterina su I Pomeriggi Musicali della Contea, bellissima iniziativa sin dalla prima uscita.

https://www.incontea.it/post/i-pomeriggi-musicali-della-contea

Un aforisma al giorno - Il centro dell'esistenza di ogni uomo.

Il centro dell'esistenza di ogni uomo è un sogno. La morte, la malattia, la follia sono solo incidenti materiali, come un mal di denti o una caviglia storta. Il fatto che queste forze brutali assedino sempre e spesso catturino la cittadella non prova che esse siano la cittadella.

Gilbert Keith Chesterton, Sir Walter Scott, in Twelve Types.



lunedì 4 dicembre 2023

Un aforisma al giorno - Vecchio e giovane.


Credo che ciò che accade realmente nella storia sia questo: il vecchio ha sempre torto; e i giovani hanno sempre torto su ciò che non va in lui. La forma pratica che assume è questa: mentre il vecchio può sostenere qualche stupida usanza, il giovane la attacca sempre con qualche teoria che si rivela altrettanto stupida.

Gilbert Keith Chesterton, Illustrated London News, 3 giugno 1922.

domenica 3 dicembre 2023

Notizie e saluti dalla Chesterton Collection di Londra - 1

Gli amici della Chesterton Collection, oggi al London Global Gateway sotto l'ala della Notre Dame University di Londra, ci indirizzano ciclicamente una lettera che nei prossimi giorni condivideremo un po' per volta con voi. Ecco il saluto iniziale. È in inglese ma per chi fa difficoltà consigliamo di utilizzare il traduttore www.deepl.com, molto accurato.

Welcome

Dear Friends of the Chesterton Collection,

Happy Autumn! Since our last newsletter, we have reached some major milestones in our Collection project work. We are happy to report that a selection of the toy theatre characters and sets are currently with a professional conservator, in the process of being stabilised and repaired. The rest of the toy theatre are being digitised at The British 

Library, which enables us to both preserve these unique pieces of G.K. Chesterton's artwork and share them with a wider audience in the future. It has taken a great deal of work to reach this point, and we greatly look forward to being able to share the results in the future. Our cataloguing project continues with over 650 volumes now listed on our public catalogue. The works in translation have proved particularly challenging, but persistence, patience, and the judicious use of Google Translate has proved invaluable.

In addition to groups of our own London-based students, we have welcomed visitors from as far as Australia, the Philippines, and the United States. We have provided resources and access to researchers working on Chesterton's perspectives on eugenics, distributionism, and his role as an apologist. We have hosted sessions for graduate students from the Institute for Human Ecology at CUA and undergraduates from the Notre Dame Institute for Advanced Studies, whose week-long visit to the UK included a treasured opportunity to discuss Chesterton with Aidan Mackey as well as time with the Collection here in London.

 

We thank you for your continued support of the G.K. Chesterton Collection and the University of Notre Dame. We welcome all who are interested in the Collection—if you would like to arrange a visit please contact chesterton@nd.edu.

 

Best wishes from the Notre Dame London Global Gateway

Un aforisma al giorno - Questa è la vera democrazia.

In breve, la fede democratica è questo: si devono lasciare in mano a uomini comuni le cose di massima importanza, ovvero la scelta dei partner, l’educazione dei giovani, le leggi dello Stato. Questa è la democrazia, ed è ciò in cui ho sempre creduto.

Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia.



Un aforisma al giorno - Ricchi e generosi...?

Tra i ricchi non troverete mai un uomo veramente generoso, nemmeno per caso. Possono dare via i loro soldi, ma non si daranno mai via; sono egoisti, riservati, aridi come vecchie ossa. Per essere abbastanza intelligenti da ottenere tutto quel denaro, bisogna essere abbastanza ottusi da volerlo.

Gilbert Keith Chesterton, A Miscellany of Men.



sabato 2 dicembre 2023

Aforismi in lingua originale - Imparzialità e (= è) ignoranza.

Impartiality is a pompous name for indifference, which is an elegant name for ignorance.

Gilbert Keith Chesterton, The Speaker, 15 Dicembre 1900.