lunedì 30 settembre 2013
Un aforisma al giorno
Un aforisma al giorno
venerdì 27 settembre 2013
Esce Lo spirito del Natale, scritti natalizi di GKC, curato dal nostro amico Maurizio Brunetti
Autori/curatori | Gilbert K. Chesterton |
Titolo | Lo spirito del Natale |
Prefazione | mons. Luigi Negri |
Presentazione | Fabio Trevisan |
Collana | La sfera e la croce |
Anno | 2013 |
Pagine | 152 |
Formato | 15X21 brossura cucito |
ISBN | 978-88-89341-45-2 |
Dopo un convegno sull'omofobia a Casale Monferrato ingiustamente e indebitamente interrotto e disturbato i Giuristi per la Vita scrivono ad Alfano - Con preghiera di diffusione
Gli odiosi episodi di aggressione – come l'ultimo denunciato con la presente lettera – rappresentano, in senso culinario, l'amuse-bouche di quello che ci attende nella denegata e malaugurata ipotesi in cui dovesse essere definitivamente approvato al Senato il disegno di legge contro l'omofobia e la transfobia già discusso alla Camera dei Deputati. Non siamo neppure all'antipasto.Da mesi i Giuristi per la Vita continuano a mettere in guardia politici ed opinione pubblica sul fatto che l'attuale pericolosa deriva intollerante della lobby omosessualista stia gravemente minando una delle libertà fondamentali della nostra Costituzione, ovvero la libertà di opinione, pilastro del sistema democratico su cui si fonda la civiltà liberale dell'Occidente.
giovedì 26 settembre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
Da Tempi - Siria. «Appello urgente» per salvare dai ribelli le suore di Maloula rinchiuse in un monastero «senza più acqua»
martedì 24 settembre 2013
Un aforisma al giorno
queste si possano chiamare a ragion veduta delle 'Notizie da qualche luogo'".
Gilbert Keith Chesterton, Il profilo della ragionevolezza
Tweet da Gabriele Mangiarotti (@dongabriele)
![]() | Gabriele Mangiarotti (@dongabriele) |
La dittatura gay comincia da Casale Monferrato lanuovabq.it/it/articoli-la… E se altri avessero fatto irruzione violenta in loro manifestazione? |
lunedì 23 settembre 2013
Una bella intervista di Costanza Miriano ad un nostro caro amico, Franco Nembrini
domenica 22 settembre 2013
La volta in cui il nostro caro Dale incontrò il canonico Udris (e guardate chi c'era? Il grande Aidan Mackey!)
C'è un bell'articolo (in inglese) e alcune belle foto sulla tomba del
Nostro Gilbert.
C'è anche un altro caro amico, l'inossidabile Aidan Mackey.
Il canonico Udris all'epoca era parti a della Chiesa di Santa Teresa di Lisieux a Beaconsfield, la parrocchia di Chesterton e che Chesterton contribuì ad edificare (vetrate, statua della Madonna e molto altro ancora).
http://www.chesterton.org/explore-the-acs/gilbertmagazine/special-report-an-american-chestertonian-in-england/
venerdì 20 settembre 2013
La traduzione della notizia sulla nomina del chierico per la causa di GKC (grazie a Lee Smith!)
La diocesi di Northampton ha rilasciato una dichiarazione stamattina (ieri, ndr):
La diocesi di Northampton ha mosso i primi passi dell'apertura della causa di canonizzazione di G.K. Chesterton. La dichiarazione di stamattina dice: "Da quando mons. Peter Doyle è stato nominato Vescovo di Northampton nel giugno 2005, la diocesi ha ricevuto tante richieste di persone dell'Inghilterra, e soprattutto degli Stati Uniti, sulla possibilità di aprire la causa di canonizzazione di G.K. Chesterton."
"Il Vescovo, rispondendo a queste richieste, ha nominato un sacerdote della diocesi, il canonico John Udris, che è anche direttore spirituale al St. Mary's College, Oscott (il seminario della diocesi di Birmingham), per mettere in atto il progetto di ricerca per conto del vescovo."
Il presidente dell'American Chesterton Society Dale Ahlquist ha contattato il canonico John Udris che ha spiegato: "Sono stato molto contento quando il vescovo mi ha chiesto di ricevere questo compito. Sono ansioso di cominciare a raccogliere le informazioni necessarie che consentiranno al vescovo di considerare i prossimi passi. Spero che la gente risponda generosamente con il loro contributo a questo compito."
Ahlquist è entusiasta della scelta: "Il canonico Udris è un'ottima scelta" dice "Infatti, speravo che lui fosse scelto per fare l'investigazione. Era il parroco di St. Teresa a Beaconsfield, dove l'ho incontrato nel 2002, era appena stato nominato ed era pieno di entusiasmo di essere il parroco della chiesa parrocchiale di Chesterton. Quando è arrivato lì era già ansioso di raccogliere i racconti delle poche persone ancora vive che conoscevano Chesterton personalmente. Questi primi racconti attestano la santità personale e la grande bontà di G.K. Chesterton. Sono sicuro che il canonico Udris abbia un sacco di materiale alla sua disposizione, conosca il processo per la causa di canonizzazione, e sa come trovare le cose giuste. Lui è anche un'autorità su Santa Teresa di Lisieux, ha scritto molto su questa Santa."
giovedì 19 settembre 2013
Tweet da Catholic News Live (@cathnewslive)
![]() | Catholic News Live (@cathnewslive) |
Diocese appoints cleric to investigate Chesterton Cause – The Diocese of Northampton has appointed a cleric to ... bit.ly/14mf3ao |
Tweet da The Catholic Herald (@catholicherald)
![]() | The Catholic Herald (@catholicherald) |
Diocese appoints cleric to investigate #Chesterton Cause goo.gl/KXxS77 |
Il prete che si occuperà della causa di Chesterton è stato nominato!

Nella foto: il sorridentissimo canonico Udris.
(e siamo sempre i primi a raccontarvi le cose...!)
La Libreria Editrice Fiorentina ci fa un bel regalo: La Chiesa e la terra, di padre Vincent McNabb (è distributismo!)
Rassegna stampa triste perché piena di politicamente corretto, di piegamenti verso chi pressa, di nulla... Ma noi non ci stiamo.
SI PARLA DI NOI :: OMOFOBIA. Non votate quella legge 125 KB
19 Settembre 2013 - FattoQuotidiano
SI PARLA DI NOI :: OMOFOBIA. Le inutili grida di Avvenire 92 KB
19 Settembre 2013 - NuovaPrimaPagina
SI PARLA DI NOI :: OMOFOBIA. Baruffi offende le famiglie 186 KB
18 Settembre 2013 - Ansa
SI PARLA DI NOI :: OMOFOBIA. Un voto che � inchino alle lobby 53 KB
18 Settembre 2013 - SirQuotidiano
SI PARLA DI NOI :: OMOFIOBIA. L'inchino alle lobby gay 76 KB
18 Settembre 2013 - VoceSociale
SI PARLA DI NOI :: OMOFOBIA. L'inchino alle lobby ci porta sugli scogli 160 KB
19 Settembre 2013 - Avvenire
OMOFOBIA. Italia nella top ten del rispetto 496 KB
19 Settembre 2013 - Unit�
OMOFOBIA. Scontro in aula 95 KB
19 Settembre 2013 - CorrieredellaSera
OMOFOBIA. Lite in aula 176 KB
19 Settembre 2013 - Avvenire
SIA. Il piano di lotta alla povert� 799 KB
19 Settembre 2013 - Avvenire
BOLOGNA. Via mamma e pap� 1.1 MB
19 Settembre 2013 - Repubblica
BOLOGNA. Ridateci padri e madri 168 KB
mercoledì 18 settembre 2013
martedì 17 settembre 2013
lunedì 16 settembre 2013
L'interesse per la possibile causa sulle virtù eroiche di Gilbert Keith Chesterton
sabato 14 settembre 2013
Tweet da Gian Micalessin (@gianmicalessin)
![]() | Gian Micalessin (@gianmicalessin) |
#Siria Nel segno della Croce,nonostante AlQaida I cristiani di #Maloula non rinunciano all'antica festa religiosa rainews24.rai.it/it/video.php?i… |
venerdì 13 settembre 2013
Domani Chesterton su Radio Maria
Ci sembra una bella occasione per risentire i nostri due cari amici chestertoniani e per risentire parlare di Chesterton.
Dal racconto di Gian Micalessin, Santuario di Santa Tecla, Ma'lula, Siria.
Due parole sui due video dei post precedenti.
Da Asianews, ecco come stanno le cose a Ma'lula, signori della guerra.
giovedì 12 settembre 2013
Tweet da Edizioni Lindau (@EdizioniLindau)
![]() | Edizioni Lindau (@EdizioniLindau) |
@Sochest Caricando l'#eBook di #Uomovivo by #Chesterton. Pronto per il download negli store tra 48/72 ore! pic.twitter.com/lVKVswerY0 |
Novità da Lindau - Prestissimo anche su Pump Street...
Jack diverrà l'eroe di un mondo così pericoloso liberando il suo paese da questi mostri terribili, grazie alla sua vivace intelligenza e alla nobiltà e generosità del suo cuore, e guadagnandosi per decreto di Re Artù l'appellativo di Jack l'Ammazzagiganti.
Alla fiaba della tradizione popolare inglese cui le poetiche illustrazioni di Anna Leotta donano suggestioni di grande effetto e che non è mai stata tradotta in italiano – nonostante le diverse versioni cinematografiche che ha conosciuto –, segue un capitolo tratto da Ortodossia di G.K. Chesterton dedicato alle fiabe e destinato ai genitori e agli educatori.
Perché leggere le fiabe fa bene e perché leggerne ai propri figli ha un grande valore educativo, sono gli interrogativi ai quali cerca di rispondere il noto autore dei Racconti di Padre Brown con il suo stile ricco e vivace.
per interviste ai curatori, organizzare presentazioni e consultare pdf dei testi
ufficio stampa Edizioni Lindau - Francesca Ponzetto e Silvja Manzi
tel. 011 517 53 24 | cell. 347 08 11 304 | francesca@lindau.it | silvja@lindau.it
www.facebook.com/Edizioni.Lindau | twitter.com/EdizioniLindau(@EdizioniLindau)
Articolo: Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce
Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce
http://www.formiche.net/2013/09/11/quel-principe-nascita-che-ha-seguito-la-via-regale-della-croce/#.UjFlFRsBKaR.twitter
mercoledì 11 settembre 2013
Manalive - Un Uomo Vivo, ecco il trailer!
Contattate Made Officina Creativa, Rimini!
martedì 10 settembre 2013
San Paolo sempre più fuorilegge in Inghilterra, e qui in Italia i benpensanti invocano la legge sull'omofobia...
San Paolo è sempre più fuori legge in Inghilterra, nonostante il fatto che a Londra ci sia una cattedrale a lui dedicata, che è pure la Chiesa madre della diocesi anglicana londinese. Lo sanno bene gli agguerriti e volenterosi avvocati del Christian Legal Center, a cui tocca difendere, con una sempre maggiore e preoccupante frequenza, i predicatori di strada che si ostinano a citare le parole dell'«omofobo» Apostolo delle Genti.
E' davvero preoccupante l'accanimento da caccia alle streghe con cui vengono colpiti gli street preacher. Dopo il caso di Tony Miano, arrestato a Wimbledon lo scorso luglio, è ora toccato a Miguel Hayworth, ventinovenne predicatore, fermato dalla polizia a Maidstone nel Kent. Il reato contestato è quello di aver citato brani tratti da due lettere di San Paolo. La prima è quella ai Romani, Cap.1 versetti 24-27: «Perciò Dio li ha abbandonati all'impurità secondo i desideri del loro cuore, sì da disonorare fra di loro i propri corpi, poiché essi hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato la creatura al posto del creatore, che è benedetto nei secoli. Amen. Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato i rapporti naturali in rapporti contro natura. Egualmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con la donna, si sono accesi di passione gli uni per gli altri, commettendo atti ignominiosi uomini con uomini, ricevendo così in se stessi la punizione che s'addiceva al loro traviamento».
Nella lingua originale usata da San Paolo, peraltro, risulta ancor più chiaro il senso sessualmente allusivo di quale fosse la degna ricompensa («τὴν ἀντιμισθίαν») che gli uomini omosessuali ricevono nel proprio corpo, a causa della loro depravazione («τῆς πλάνης αὐτῶν»). L'altro brano della lettera paolina contestata a Hayworth è tratto dalla prima epistola ai Corinti, Cap. 6, versetto 9: «Non sapete voi che gli ingiusti non erederanno il regno di Dio? Non v'illudete; né i fornicatori, né gl'idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né i sodomiti». Questi ultimi nel testo originale greco vengono definiti dall'apostolo come «ἀρσενοκοῖται», termine dispregiativo e poco politically correct. Comunque, sul punto San Paolo è esplicito: «neque molles neque masculorum concubitores», con le loro «passiones ignominiae», vedranno la salvezza, essendo destinati alla dannazione eterna a causa della loro perversione.
Troppo per gli standard della legislazione antiomofoba del Regno Unito. Per questo, in virtù del famigerato art.5 del Public Order Act, Miguel Hayworth è finito in gattabuia. Ma non è ancora l'ultimo caso.
Il 6 settembre, infatti, è toccato a Rob Hughes, arrestato dalla polizia mentre predicava a Basildon, città della contea inglese dell'Essex meridionale. In questo caso sono stati contestati a Hughes commenti ingiuriosi, rivelatisi poi inesistenti. Ciò non ha impedito al malcapitato predicatore di restare rinchiuso per sette ore e mezzo (dalle 16.00 alle 23.30) nella camera di sicurezza della stazione di polizia di Basildon. E' stato rilasciato grazie al provvidenziale intervento degli avvocati del Christian Legal Center, i quali sono riusciti a dimostrare la falsità delle accuse. Sembra davvero che per i cristiani del Regno Unito si sia rovesciato il principio di presunzione d'innocenza, per cui essi sono «presumed guilty until found to be innocent» (presunti colpevoli fino a prova contraria), come ha riferito lo stesso Hughes dopo il rilascio. L'avvocatessa Andrea Williams del Christian Legal Center ha parlato di un'allarmante frequenza dei casi di arresto dei predicatori che citano gli insegnamenti di San Paolo ritenuti omofobi.
Questo scenario che ad alcuni in Italia appare ancora surreale,rischia di diventare drammaticamente concreto anche da noi se si arrivasse ad estendere agli omosessuali gli effetti della Legge Mancino, la quale – com'è noto – condanna gesti, azioni e slogan legati all'ideologia nazifascista, e aventi per scopo l'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali.
Paragonare l'orientamento sessuale alla razza o all'origine etnica, ai fini di quella legge, significa impedire l'espressione di qualunque giudizio negativo nei confronti di una categoria di soggetti giuridicamente protetti. Esattamente come accade nei confronti dei neri o degli zingari. L'estensione della Legge Mancino agli omosessuali impedirebbe, tra l'altro, qualunque forma di opposizione al matrimonio tra persone dello stesso sesso, così come oggi è vietato a chiunque sostenere che un uomo bianco non possa sposare una donna nera, o che una coppia di africani non possa adottare un bambino bianco. L'estensione della Legge Mancino agli omosessuali impedirebbe, tra l'altro, l'affermazione che omosessualità e transessualità appartengono oggettivamente alla sfera etico-morale, e come tali possono quindi essere sottoposte ad un giudizio di riprovazione.