lunedì 14 aprile 2025
Un aforisma al giorno - Mode ed eresie = Contrapporre l'umore alla mente.
domenica 13 aprile 2025
sabato 12 aprile 2025
venerdì 11 aprile 2025
Un avviso da Verona dagli amici dei Gruppi Chestertoniani Veronesi.
Ritrovo comune dei Gruppi Chestertoniani Veronesi
e degli alunni della Scuola di Filosofia Edith Stein
Domenica 18 maggio 2025
Il nostro Roberto Prisco, mentore di questa e di altre iniziative frizzantissime... |
ore 15,30 Ritrovo
ore 16 Conversazione con Giuseppe Colombo:
The Ballad of the White Horse:
A piedi e a cavallo, in compagnia di due coppie speciali:
Frances Alice Blogg e Gilbert K. Chesterton
Mary the Mother of God e King Alfred,
Attraversiamo i campi della fede che già è, e si fa cultura.
E cultura si fa disegno di civiltà… e politica.
ore 16,45 Merenda al sacco e rum con formaggio
ore 18,30 Sigari e congedo
L’appuntamento è nel giardino della villetta di Gilberto Girimondo a Montecchio
Consigli per arrivarci:
- Partire da Quinzano
- In fondo alla piazza (a fianco della pizzeria Italia) si passa una strettoia e si prende
via Lavello che poi diventa via Are Zovo.
- Si procede per circa sette Chilometri in direzione di Montecchio.
- Poco prima di arrivare a Montecchio sulla sinistra (prima del bidone di raccolta vetri)
si imbocca la via Pozza Stroa dove al numero civico 1 si trova la villetta di Gilberto.
- La via Pozza Stroa è segnalata anche col vecchio toponimo di Monchetto
In caso di pioggia Informazioni precise saranno date con l'avviso successivo.
giovedì 10 aprile 2025
mercoledì 9 aprile 2025
martedì 8 aprile 2025
lunedì 7 aprile 2025
Un aforisma al giorno - Eresia o moda, umore e mente...
Una moda o un'eresia è l'esaltazione di qualcosa che, anche se vero, è di natura secondaria o temporanea contro le cose essenziali ed eterne, quelle che si dimostrano sempre vere a lungo termine. In breve, è la contrapposizione dell'umore alla mente.
![]() |
William Blake |
domenica 6 aprile 2025
Un aforisma al giorno - Temperamento artistico...
venerdì 4 aprile 2025
Aforismi in lingua originale - He is not two men…
Happy is he who still loves something that he loved in the nursery: he has not been broken in two by time; he is not two men, but one, and has saved not only his soul but his life.
Gilbert Keith Chesterton, Illustrated London News,
26 September 1908
giovedì 3 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
Chesterton's Ballad of the White Horse: From Conception to Critical Reception Critical Reception, di Nicholas Milne.
lunedì 31 marzo 2025
Un interessante parallelo tra Il Signore degli Anelli e La Ballata del Cavallo Bianco a firma di Christopher Clausen.
Il saggio che vi proponiamo è intitolato “‘Lord of the Rings’ and ‘The Ballad of the White Horse,”’ ed è tratto da South Atlantic Bulletin, Vol. XXXIX, No. 2, May, 1974, pp. 10-16. Non recente, ma è difficile trovare saggi che propongono lavori critici approfonditi sul rapporto di Tolkien con l’opera di Chesterton.
In questo saggio Clausen sostiene che per il suo Il Signore degli Anelli, J. R. R. Tolkien abbia preso a prestito la struttura narrativa ed i temi fondamentali del poema chestertoniano sulla Cristianità che affronta le forze del male.
La cosa è tutt’altro che scontata e certa, anche perché sembra che Tolkien non apprezzasse il poema ed il suo finale (in una lettera inviata al figlio nel 1944, scrisse che «il finale è assurdo. Il luccichio e il fracasso delle parole ed espressioni [...] non possono nascondere il fatto che GKC non sapesse niente di niente riguardo al "nord", pagano o cristiano»). Tuttavia uno studioso come Joseph Pearce sostiene che la tesi non sia infondata e che un’influenza indiretta sia riscontrabile.
domenica 30 marzo 2025
La Ballata del Cavallo Bianco in rima! Giulio Mainardi ha appena terminato la sua lunga fatica e noi la aspettiamo!
sabato 29 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Abnorme ingenuità e abnorme peccato (attualissimo tutto, come sempre).
venerdì 28 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Le virtù che l'uomo non può mostrare.

mercoledì 26 marzo 2025
Aforismi in lingua originale - Breaking bones, not optimism.
martedì 25 marzo 2025
Chestertoniani del mondo in ordine sparso in pose classiche - Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
I nostri approfondimenti su Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno che chiamava il Nostro Eroe "Cestertonio", come si fa con uno di casa:
https://uomovivo.blogspot.com/2024/08/echi-di-chesterton-chesterton-in-altre.html
https://uomovivo.blogspot.com/2024/08/echi-di-chesterton-chesterton-in-altre_01884437871.html
https://uomovivo.blogspot.com/2021/09/luomo-che-fu-giovedi-alessandro-burrone.html
https://uomovivo.blogspot.com/2014/02/cristina-lamanna-tira-fuori-nuovamente.html
https://uomovivo.blogspot.com/2012/05/luca-negri-su-il-giornale-parla-di.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/di-nuovo-su-tomasi-di-lampedusa-e.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/chesterton-in-altre-parole-ancora-su.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/il-gattopardo-e-chesterton.html
lunedì 24 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Ottimismo.
domenica 23 marzo 2025
Aforismi in lingua originale - A great man...
sabato 22 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Un grande classico con la sua fonte.
venerdì 21 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Crudeltà.
giovedì 20 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Cose romantiche.
mercoledì 19 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Stampare in formato 6 x 2 e portare sempre con sé…
Un aforisma al giorno / Riproposizioni - Come è iniziata la moralità.
martedì 18 marzo 2025
Un aforisma al giorno / Riproposizioni - "... nel giro di un anno o due il quartiere potrebbe diventare più bello di Firenze...".
lunedì 17 marzo 2025
Aforismi in lingua originale - Oggi è San Patrizio e allora...
The great Gaels of Ireland are the men that God made mad,
For all their wars are merry, and all their songs are sad.
Un aforisma al giorno - La regola d'oro.
domenica 16 marzo 2025
Riproposizioni - Un bagliore dimenticato.
sabato 15 marzo 2025
Chestertoniani del mondo in ordine sparso in pose da pic nic - Ernest Hemingway (1899 - 1961).
«Mi piacerebbe conoscerlo» disse Nick.
«A me piacerebbe conoscere Chesterton» disse Bill.
«Vorrei che ora fosse qui» disse Nick. «Domani lo porteremmo a pescare nel ‘Voix».
«Chissà se gli piacerebbe andare a pesca» disse Bill.
«Certo» disse Nick. «Dev’essere uno dei migliori che ci siano. Ti ricordi L’osteria volante?
Se un angelo del cielo
T’offre un altro bicchierino,
Ringrazialo delle buone intenzioni
E va’ a vuotarlo nel lavandino».
«Giusto» disse Nick. «Io credo che come uomo sia migliore di Walpole».
«Oh, come uomo è meglio, senza dubbio» disse Bill. «Ma Walpole è meglio come scrittore».
«Non saprei» disse Nick. «Chesterton è un classico».
«Anche Walpole è un classico» insisté Bill.
«Vorrei che tutt’e due fossero qui con noi» disse Nick. «Domani li porteremmo a pescare nel ‘Voix».
«Sbronziamoci» disse Bill.
«D'accordo» convenne Nick.
venerdì 14 marzo 2025
giovedì 13 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
Aforismi in lingua originale - “Whenever we feel there is something odd in Christian theology…”
martedì 11 marzo 2025
Un aforisma al giorno / Riproposizioni - Vorrei che non dovessimo sprecare in cose frivole il tempo che avremmo potuto dedicare a lavori seri, solidi e costruttivi...
lunedì 10 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Rendere tutto facile...
Amico mio, la razza umana cerca sempre di rendere tutto facile; ma la difficoltà che toglie da una cosa la sposta su un'altra.
domenica 9 marzo 2025
Un aforisma al giorno e Riproposizioni - Fare della mente un deposito di tramonti (per la terza volta)
La purificazione e l'austerità sono ancora più necessarie per apprezzare la vita e il riso rispetto a qualsiasi altra cosa. Per non far passare inosservato nessun uccello, per ammirare pazientemente le pietre e le erbacce, per fare della mente un deposito di tramonti, occorre una disciplina del piacere e un'educazione alla gratitudine.
Gilbert Keith Chesterton, Twelve Types.
sabato 8 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Un uomo che abitava in Oriente.
C'era un uomo che abitava in Oriente secoli fa,
E ora non riesco a guardare una pecora o un passero,
un giglio o un campo di grano, un corvo o un tramonto,
una vigna o una montagna, senza pensare a lui;
Se questo non è essere divini, che cos'è?
Gilbert Kith Chesterton, The Notebook (1894 - 1897 circa).
venerdì 7 marzo 2025
giovedì 6 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Peccato e impenitenza.
mercoledì 5 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Propongo ancora di ritenermi libero di pensare.
Non voglio che le mie osservazioni siano confuse con l'orribile e degradante eresia secondo cui le nostre menti sarebbero semplicemente fabbricate da condizioni accidentali, e quindi non avrebbero alcun rapporto finale con la verità. Con tutte le scuse possibili ai liberi pensatori, propongo ancora di ritenermi libero di pensare. E chiunque pensi per due minuti vedrà che questo pensiero è la fine di ogni pensiero. È inutile discutere, se tutte le nostre conclusioni sono falsate dalle nostre condizioni. Nessuno può correggere i pregiudizi di nessuno, se la mente è tutta un pregiudizio.
Gilbert Keith Chesterton, Autobiografia.
Un aforisma al giorno - Questo dovete spiegare!
martedì 4 marzo 2025
Aforismi in lingua originale - Childhood is clearness.
lunedì 3 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Veneriamo le follie dei bambini.
Quando veneriamo qualcosa nei vecchi, è la loro virtù o la loro saggezza, e questa è una faccenda facile. Ma veneriamo i difetti e le follie dei bambini.
Gilbert Keith Chesterton, L'imputato.
domenica 2 marzo 2025
Un aforisma al giorno - Cieli di pericolo.
Amare qualsiasi cosa significa vederla subito sotto cieli di pericolo.
Gilbert Keith Chesterton, All Things Considered.