La cosa più sentimentale del mondo è nascondere i propri sentimenti; significa prenderli troppo sul serio.
Gilbert Keith Chesterton, Alarms and Discursions.
La cosa più sentimentale del mondo è nascondere i propri sentimenti; significa prenderli troppo sul serio.
Gilbert Keith Chesterton, Alarms and Discursions.
Ritrovo comune dei Gruppi Chestertoniani Veronesi
e degli alunni della Scuola di Filosofia Edith Stein
Domenica 18 maggio 2025
Il nostro Roberto Prisco, mentore di questa e di altre iniziative frizzantissime... |
ore 15,30 Ritrovo
ore 16 Conversazione con Giuseppe Colombo:
The Ballad of the White Horse:
A piedi e a cavallo, in compagnia di due coppie speciali:
Frances Alice Blogg e Gilbert K. Chesterton
Mary the Mother of God e King Alfred,
Attraversiamo i campi della fede che già è, e si fa cultura.
E cultura si fa disegno di civiltà… e politica.
ore 16,45 Merenda al sacco e rum con formaggio
ore 18,30 Sigari e congedo
L’appuntamento è nel giardino della villetta di Gilberto Girimondo a Montecchio
Consigli per arrivarci:
- Partire da Quinzano
- In fondo alla piazza (a fianco della pizzeria Italia) si passa una strettoia e si prende
via Lavello che poi diventa via Are Zovo.
- Si procede per circa sette Chilometri in direzione di Montecchio.
- Poco prima di arrivare a Montecchio sulla sinistra (prima del bidone di raccolta vetri)
si imbocca la via Pozza Stroa dove al numero civico 1 si trova la villetta di Gilberto.
- La via Pozza Stroa è segnalata anche col vecchio toponimo di Monchetto
In caso di pioggia Informazioni precise saranno date con l'avviso successivo.
![]() |
William Blake |
Happy is he who still loves something that he loved in the nursery: he has not been broken in two by time; he is not two men, but one, and has saved not only his soul but his life.
Gilbert Keith Chesterton, Illustrated London News,
26 September 1908
I nostri approfondimenti su Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno che chiamava il Nostro Eroe "Cestertonio", come si fa con uno di casa:
https://uomovivo.blogspot.com/2024/08/echi-di-chesterton-chesterton-in-altre.html
https://uomovivo.blogspot.com/2024/08/echi-di-chesterton-chesterton-in-altre_01884437871.html
https://uomovivo.blogspot.com/2021/09/luomo-che-fu-giovedi-alessandro-burrone.html
https://uomovivo.blogspot.com/2014/02/cristina-lamanna-tira-fuori-nuovamente.html
https://uomovivo.blogspot.com/2012/05/luca-negri-su-il-giornale-parla-di.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/di-nuovo-su-tomasi-di-lampedusa-e.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/chesterton-in-altre-parole-ancora-su.html
https://uomovivo.blogspot.com/2010/10/il-gattopardo-e-chesterton.html
Amico mio, la razza umana cerca sempre di rendere tutto facile; ma la difficoltà che toglie da una cosa la sposta su un'altra.
La purificazione e l'austerità sono ancora più necessarie per apprezzare la vita e il riso rispetto a qualsiasi altra cosa. Per non far passare inosservato nessun uccello, per ammirare pazientemente le pietre e le erbacce, per fare della mente un deposito di tramonti, occorre una disciplina del piacere e un'educazione alla gratitudine.
Gilbert Keith Chesterton, Twelve Types.
C'era un uomo che abitava in Oriente secoli fa,
E ora non riesco a guardare una pecora o un passero,
un giglio o un campo di grano, un corvo o un tramonto,
una vigna o una montagna, senza pensare a lui;
Se questo non è essere divini, che cos'è?
Gilbert Kith Chesterton, The Notebook (1894 - 1897 circa).
Non voglio che le mie osservazioni siano confuse con l'orribile e degradante eresia secondo cui le nostre menti sarebbero semplicemente fabbricate da condizioni accidentali, e quindi non avrebbero alcun rapporto finale con la verità. Con tutte le scuse possibili ai liberi pensatori, propongo ancora di ritenermi libero di pensare. E chiunque pensi per due minuti vedrà che questo pensiero è la fine di ogni pensiero. È inutile discutere, se tutte le nostre conclusioni sono falsate dalle nostre condizioni. Nessuno può correggere i pregiudizi di nessuno, se la mente è tutta un pregiudizio.
Gilbert Keith Chesterton, Autobiografia.