Pagine

venerdì 11 aprile 2025

Un avviso da Verona dagli amici dei Gruppi Chestertoniani Veronesi.

Ritrovo comune dei Gruppi Chestertoniani Veronesi 

e degli alunni della Scuola di Filosofia Edith Stein


Domenica 18 maggio 2025

Il nostro Roberto Prisco, mentore di questa 
e di altre iniziative frizzantissime...

 

ore 15,30 Ritrovo

 

ore 16 Conversazione con Giuseppe Colombo: 
The Ballad of the White Horse
:

A piedi e a cavallo, in compagnia di due coppie speciali:

Frances Alice Blogg e Gilbert K. Chesterton 

Mary the Mother of God e King Alfred,

Attraversiamo i campi della fede che già è, e si fa cultura. 
E cultura si fa disegno di civiltà… e politica.

 

ore 16,45 Merenda al sacco e rum con formaggio

 

ore 18,30 Sigari e congedo

  

L’appuntamento è nel giardino della villetta di Gilberto Girimondo a Montecchio

 

Consigli per arrivarci:

- Partire da Quinzano

- In fondo alla piazza (a fianco della pizzeria Italia) si passa una strettoia e si prende
 via Lavello che poi diventa via Are Zovo. 

- Si procede per circa sette Chilometri in direzione di Montecchio.

- Poco prima di arrivare a Montecchio sulla sinistra (prima del bidone di raccolta vetri)
 si imbocca la via Pozza Stroa dove al numero civico 1 si trova la villetta di Gilberto. 

- La via Pozza Stroa è segnalata anche col vecchio toponimo di Monchetto

In caso di pioggia Informazioni precise saranno date con l'avviso successivo.

Un aforisma al giorno - Eresia o moda, umore e mente...



Una moda o un'eresia è l'esaltazione di qualcosa che, anche se vero, è di natura secondaria o temporanea contro le cose essenziali ed eterne, quelle che si dimostrano sempre vere a lungo termine. In breve, è la contrapposizione dell'umore alla mente.

Gilbert Keith Chesterton, William Blake.

William Blake


domenica 6 aprile 2025

Un aforisma al giorno - Temperamento artistico...



Il temperamento artistico è una malattia che affligge i dilettanti. È una malattia che nasce dal fatto che gli uomini non hanno sufficiente forza espressiva per esprimere e liberarsi dell'elemento artistico nel loro essere. Per ogni uomo sano di mente è salutare esprimere l'arte che è in lui; per ogni uomo sano di mente è essenziale liberarsi dell'arte che è in lui a tutti i costi. Gli artisti di grande e sana vitalità si liberano facilmente della loro arte, come respirano facilmente o sudano facilmente. Ma negli artisti con meno forza, la cosa diventa una pressione e produce un dolore definito, che si chiama temperamento artistico. Così, i grandissimi artisti riescono a essere uomini comuni, uomini come Shakespeare.

Gilbert Keith Chesterton, The Daily News, 1 aprile 1905.



venerdì 4 aprile 2025

Aforismi in lingua originale - He is not two men…

Happy is he who still loves something that he loved in the nursery: he has not been broken in two by time; he is not two men, but one, and has saved not only his soul but his life.

Gilbert Keith Chesterton, Illustrated London News,
26 September 1908



Inviato da iPhone

martedì 1 aprile 2025

Chesterton's Ballad of the White Horse: From Conception to Critical Reception Critical Reception, di Nicholas Milne.



Vi proponiamo questo saggio su La Ballata del Cavallo Bianco, vista la pubblicazione della traduzione in rima di Giulio Mainardi e l’interesse che l’opera suscita da sempre, in specie, in Italia, dal tempo della traduzione di Annalisa Teggi.